• Chi Siamo
  • I Nostri Luoghi
    • Castel Govone
    • Finalborgo
  • Sezioni
    • Compagnia del Leone
    • Focus Magistri
    • I Sonagli di Tagatam
    • Ricerca Storica
    • Tamburini Marchionali
    • VIV’ARTE ITALIA
  • Manifestazioni
    • Dinô da Nùxe
    • Fiera delle Vecchie Cose
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Viaggio nel Medioevo
  • Acquista
    • Libri
    • CD
  • Contatti
  • Donazioni
  • Iscrizioni
  • Prenotazioni
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Cena Medievale
  • Novità

Centro Storico del Finale

Associazione Culturale a Finalborgo

info@centrostoricofinale.com
  • Chi Siamo
  • I Nostri Luoghi
    • Castel Govone
    • Finalborgo
  • Sezioni
    • Compagnia del Leone
    • Focus Magistri
    • I Sonagli di Tagatam
    • Ricerca Storica
    • Tamburini Marchionali
    • VIV’ARTE ITALIA
  • Manifestazioni
    • Dinô da Nùxe
    • Fiera delle Vecchie Cose
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Viaggio nel Medioevo
  • Acquista
    • Libri
    • CD
  • Contatti
  • Donazioni
  • Iscrizioni
  • Prenotazioni
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Cena Medievale
  • Novità

Il Castello di Lancillotto

“VIAGGIO NEL MEDIOEVO – VIAGEM MEDIEVAL IL FILM” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Il Castello di Lancillotto

18,00 €

La storia europea di Castel Gavone

di Alberto Peano Cavasola

L’attività editoriale del Centro Storico del Finale prosegue con questo lavoro di Alberto Peano Cavasola dedicato a Castel Gavone e alla sua storia.
L’Autore ripercorre in modo documentato la storia del Castello: per la prima volta vengono tra loro collegati, in modo originale, fatti e documenti e se ne traggono spesso ipotesi affascinati.

Categorie: Libri, Pubblicazioni
  • Descrizione

Descrizione

La storia europea di Castel Gavone

di Alberto Peano Cavasola

L’attività editoriale del Centro Storico del Finale prosegue con questo lavoro di Alberto Peano Cavasola dedicato a Castel Gavone e alla sua storia.
L’Autore ripercorre in modo documentato la storia del Castello: per la prima volta vengono tra loro collegati, in modo originale, fatti e documenti e se ne traggono spesso ipotesi affascinati.
Su questioni attinenti il Castello da tempo accettate come sicure l’Autore propone letture nuove e originali, sviluppate su una ponderosa mole di riferimenti documentali, che faranno discutere e potranno servire da stimolo per ulteriori indagini e approfondimenti.
Per la prima volta viene affrontata in un libro la storia recente del Castello fino alle vicende polemiche degli anni ottanta dello scorso secolo che l’Autore, membro della Famiglia allora proprietaria del Castello, rivisita con spirito critico: ne emerge con forza, oggi come allora, la preoccupazione di operare comunque per fermare il degrado delle strutture superstiti prima del loro definitivo collasso.

La pubblicazione si può trovare nelle librerie finalesi oppure presso la nostra Associazione al prezzo di € 18,00
ISBN 88-901669-0-8

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    IL MARCHESATO DEL FINALE Secolo XVIII – Ultimo atto

    5,00 €
    Scegli
  • Segnaposto

    LESSICO DIALETTALE DELLA PESCA E DELLA CACCIA

    6,00 €
    Scegli
  • ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI SULLA STORIA DEL FINALE

    20,00 €
    Scegli
  • La Basilica e la Collegiata di San Biagio

    10,00 €
    Scegli

Associazione Culturale

Centro Storico del Finale

Centro Storico del Finale

Info utili

  • Chi Siamo
  • Manifestazioni
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Privacy e Cookie

Prenotazioni

  • Visite al Castello
  • Cena Medievale
  • Storie al Chiaro di Luna

Centro Storico del Finale - Piazza Santa Caterina 11 - 17024 Finale Ligure (SV) - 347 082 88 55 - info@centrostoricofinale.com - P.I. 00499910099 - Area Riservata

In questo sito usiamo cookie tecnici e cookie anonimizzati di terze parti.Accetto Privacy & cookie
Privacy & Cookies Policy

Necessario Sempre abilitato