• Chi Siamo
  • I Nostri Luoghi
    • Castel Govone
    • Finalborgo
    • Forte San Giovanni
  • Sezioni
    • Compagnia del Leone
    • Focus Magistri
    • I Sonagli di Tagatam
    • Ricerca Storica
    • Tamburini Marchionali
    • VIV’ARTE ITALIA
  • Manifestazioni
    • Aspettando… Viaggio nel Medioevo
    • Dinô da Nùxe
    • Fiera delle Vecchie Cose
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Viaggio nel Medioevo
  • Acquista
    • Libri
    • CD
  • Contatti
  • Donazioni
  • Iscrizioni
  • Prenotazioni
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Cena Medievale – SOLD OUT
    • Visite al Castello
  • Novità

Centro Storico del Finale

Associazione Culturale a Finalborgo

info@centrostoricofinale.com
  • Chi Siamo
  • I Nostri Luoghi
    • Castel Govone
    • Finalborgo
    • Forte San Giovanni
  • Sezioni
    • Compagnia del Leone
    • Focus Magistri
    • I Sonagli di Tagatam
    • Ricerca Storica
    • Tamburini Marchionali
    • VIV’ARTE ITALIA
  • Manifestazioni
    • Aspettando… Viaggio nel Medioevo
    • Dinô da Nùxe
    • Fiera delle Vecchie Cose
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Viaggio nel Medioevo
  • Acquista
    • Libri
    • CD
  • Contatti
  • Donazioni
  • Iscrizioni
  • Prenotazioni
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Cena Medievale – SOLD OUT
    • Visite al Castello
  • Novità

I Sonagli di Tagatam

I Sonagli di Tagatam, gruppo di musica medievale facente parte della sezione Musici e Tamburini dell’Associazione Culturale “CENTRO STORICO DEL FINALE”, è composto da cinque cornamuse, rauschpfeifen, davul, jambè, bodhram, tamburo e cimbali e nel suo repertorio si possono ascoltare ballate tradizionali medievali e musica antica. Il gruppo si presta sia per spettacoli itineranti che per piccoli concerti da piazza, dove il pubblico spesso è attratto dalla musicalità, dalla potenza degli strumenti e da un’energia coinvolgente. Infatti, gli abiti medievali, gli strumenti particolari e l’atmosfera trainante, che riescono a creare I Sonagli di Tagatam, portano lo spettatore a respirare aria di allegria e voglia di ballare.


Il gruppo, nato dal desiderio di alcuni componenti della Sezione Musici e Tamburi dell’Associazione “CENTRO STORICO DEL FINALE”, di fare musica oltre a quello che già la Sezione propone, ha già preso parte a importanti manifestazioni nazionali e internazionali.

Prossimi Eventi

Sabato 18 e domenica 19 Maggio si torna al cospetto di Re Arduino …

Associazione Culturale

Centro Storico del Finale

Centro Storico del Finale

Info utili

  • Chi Siamo
  • Manifestazioni
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Privacy e Cookie

Prenotazioni

  • Visite al Castello
  • Cena Medievale
  • Storie al Chiaro di Luna

Centro Storico del Finale - Piazza Santa Caterina 11 - 17024 Finale Ligure (SV) - 347 082 88 55 - info@centrostoricofinale.com - P.I. 00499910099 - Area Riservata

In questo sito usiamo cookie tecnici e cookie anonimizzati di terze parti.Accetto Privacy & cookie
Privacy & Cookies Policy

Necessario Sempre abilitato