• Chi Siamo
  • I Nostri Luoghi
    • Castel Govone
    • Finalborgo
  • Sezioni
    • Compagnia del Leone
    • Focus Magistri
    • I Sonagli di Tagatam
    • Ricerca Storica
    • Tamburini Marchionali
    • VIV’ARTE ITALIA
  • Manifestazioni
    • Dinô da Nùxe
    • Fiera delle Vecchie Cose
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Viaggio nel Medioevo
  • Acquista
    • Libri
    • CD
  • Contatti
  • Donazioni
  • Iscrizioni
  • Prenotazioni
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Cena Medievale
  • Novità

Centro Storico del Finale

Associazione Culturale a Finalborgo

info@centrostoricofinale.com
  • Chi Siamo
  • I Nostri Luoghi
    • Castel Govone
    • Finalborgo
  • Sezioni
    • Compagnia del Leone
    • Focus Magistri
    • I Sonagli di Tagatam
    • Ricerca Storica
    • Tamburini Marchionali
    • VIV’ARTE ITALIA
  • Manifestazioni
    • Dinô da Nùxe
    • Fiera delle Vecchie Cose
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Viaggio nel Medioevo
  • Acquista
    • Libri
    • CD
  • Contatti
  • Donazioni
  • Iscrizioni
  • Prenotazioni
    • Storie al Chiaro di Luna
    • Cena Medievale
  • Novità

Ipotesi su Castel Govone

“LESSICO DIALETTALE DELLA PESCA E DELLA CACCIA” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ipotesi su Castel Govone

18,00 €

INDAGINI, DOCUMENTI E PROPOSTE SUL POSSIBILE ASPETTO DELLA DIMORA CARRETTESCA

di Ezio Ivaldi, Alberto Peano Cavasola, Bina Pizzuti, Franco Ripamonti

Il libro, edito dall’Associazione Culturale “CENTRO STORICO DEL FINALE”, è il primo interamente dedicato al Castello simbolo di Finale Ligure.
Il libro propone una prima ipotesi sull’esistenza e la collocazione del cortile interno del Castello, delle stanze del piano terra e di quelle del cosiddetto piano nobile.

Categorie: Libri, Pubblicazioni
  • Descrizione

Descrizione

INDAGINI, DOCUMENTI E PROPOSTE SUL POSSIBILE ASPETTO DELLA DIMORA CARRETTESCA

di Ezio Ivaldi, Alberto Peano Cavasola, Bina Pizzuti, Franco Ripamonti

Il libro, edito dall’Associazione Culturale “CENTRO STORICO DEL FINALE”, è il primo interamente dedicato al Castello simbolo di Finale Ligure.
Il libro propone una prima ipotesi sull’esistenza e la collocazione del cortile interno del Castello, delle stanze del piano terra e di quelle del cosiddetto piano nobile.
Vi vengono affrontati gli aspetti finora conosciuti, anche alla luce dei recenti scavi archeologici, ed altri ragionevolmente ipotizzabili sulla struttura del Castello.
Le ipotesi che vengono formulate nel libro sono frutto dell’analisi e dello studio sui documenti acquisiti (la maggior parte dei quali inediti che vengono integralmente trascritti e pubblicati) e per le quali si è trovato riscontro con le emergenze esistenti.
Con questo lavoro viene posta, in modo originale, la base per quella che potrà essere una vera e propria ricostruzione virtuale di Castel Govone, dimora fortificata dei marchesi del Carretto.

La pubblicazione si può trovare nelle librerie finalesi oppure presso la nostra Associazione al prezzo di € 18,00

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    IL MARCHESATO DEL FINALE Secolo XVIII – Ultimo atto

    5,00 €
    Scegli
  • FINALE PORTO DI FIANDRA, BRIGLIA DI GENOVA

    20,00 €
    Scegli
  • La Strada Beretta 1666 Una via per l’Imperatrice

    20,00 €
    Scegli
  • VIAGGIO NEL MEDIOEVO – VIAGEM MEDIEVAL IL FILM

    10,00 €
    Scegli

Associazione Culturale

Centro Storico del Finale

Centro Storico del Finale

Info utili

  • Chi Siamo
  • Manifestazioni
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Privacy e Cookie

Prenotazioni

  • Visite al Castello
  • Cena Medievale
  • Storie al Chiaro di Luna

Centro Storico del Finale - Piazza Santa Caterina 11 - 17024 Finale Ligure (SV) - 347 082 88 55 - info@centrostoricofinale.com - P.I. 00499910099 - Area Riservata

In questo sito usiamo cookie tecnici e cookie anonimizzati di terze parti.Accetto Privacy & cookie
Privacy & Cookies Policy

Necessario Sempre abilitato